Molte persone vengono attratte dal mondo delle tecnologie smart home grazie a prodotti quali le smart lights e le smart assistants. Le tecnologie per la casa promettono di semplificare la vita, ma possono essere intimidatorie per chi si confronta per la prima volta con termini tecnici e un’infinità di opzioni tra cui scegliere.
Andare oltre le definizioni e comprendere in che modo le diverse tecnologie possono collaborare è utile a capire come fare a migliorare il proprio stile di vita.
Ecco come individuare i prodotti smart home che fanno al caso tuo:
Prendi in considerazione il modo in cui i device comunicano:
Nel vagliare i diversi tipi di tecnologie, potresti incrociare termini come Insteon, Zigbbe e Z-Wave. Questi sono tutti tipi di network che i prodotti smart home usano per comunicare l’uno con l’altro. Insteon sfrutta sia il wifi che la linea elettrica, Zigbee e Z- Wave invece utilizzano esclusivamente la rete WiFi.
La cosa principale da tenere a mente è che non tutti i prodotti smart home sono compatibli con ogni rete, tuttavia per la maggior parte funzionano via Zigbee e via Z-wave.
Sicurezza
Prenditi un momento per riflettere su cosa hai davvero bisogno in casa. Se vuoi iniziare investendo su un unico sistema, le tecnologie smart dedicate alla sicurezza della casa sono un ottimo investimento. Permettono di tenere d’occhio 24/7 la proprietà anche da remoto e funzionano anche come deterrente.
Illuminazione smart
Per chi non è solito passare molto tempo in casa, viaggia spesso o semplicemente desidera un modo più semplice per gestire l’illuminazione, i sistemi di smart lighting possono aiutare. Le smart lights sono controllabili da remoto tramite app e trattandosi di una tecnologia sul mercato già da un po’, sono disponibili di diversi tipi e per tutte le tasche.
Elettrodomestici smart
Di questi tempi tutto si può connettere: dal tostapane al forno, passando per la lavatrice e l’asciugatrice. Molti di questi sono in grado di avvertirti via smartphone quando il cibo è cotto, o quando il bucato è da mettere nell’asciugatrice. Chi ha una vita molto impegnata potrà senza dubbio godere dei benefit che questi elettrodomestici controllabili da remoto forniscono, come un significativo risparmio di tempo.
Prese smart
Le prese della corrente smart sono senza dubbio il modo più veloce ed economico per rendere la vostra casa intelligente. Le prese smart permettono di controllare il flusso di corrente da e per il device connesso, permettono di controllare lo stato di ogni singola presa di corrente e di attivarla/disattivarla in base alle necessità. Siete usciti di casa di corsa e vi è rimasto il dubbio di aver lasciato la piastra accesa? Passate alle prese smart e non dovrete più preoccuparvene.
Termostati smart
Una delle soluzioni più in voga quando si parla di smart home. Questi dispostivi imparano in che modo ti piace vivere la casa. Il termostato intelligente è capace di apprendere le tue abitudini in pochi giorni e di riprodurle, adattandosi automaticamente ad ogni variazione. Come gli altri dispositivi, anche questo può essere controllato da remoto o vocalmente via home assistant . Sono inoltre molto attenti al consumo, vantaggio di cui potranno beneficiare i consumatori più parsimoniosi.
Tutti questi dispositivi sono sincronizzabili grazie alle piattaforme smart home, in grado di funzionare da vero e proprio pannello di controllo, installabili tramite il gestore della rete.
Questa soluzione permette di creare soluzioni creative e personalizzate, ad esempio potresti programmare le smart lights in camera da letto in modo da simulare le luci dell’alba, accompagnandoti in un piacevole risveglio, allo stesso tempo il termostato potrebbe iniziare a riscaldare l’ambiente, mentre la caffettiera automatica – impostata sul sensore che rileva il movimento – potrebbe iniziare a fare il caffè non appena scendi dal letto.
Rendi la vita più intelligente, e molto più semplice con una gamma illimitata di possibilità
1 commento
[…] tradizionale (meno energivoro di un condizionatore), basterà utilizzare una delle tante smart plug disponibili sul mercato per programmare accensione e spegnimento delle […]